
Scoperto dalle Fiamme Gialle dopo due mesi di pedinamento, infatti risultava in servizio dal lunedì al sabato ma in realtà non lavorava percependo uno stipendio di 1600 euro al mese.
Il maresciallo della polizia municipale è finito agli arresti domiciliari ed è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare dal tribunale di Chieti contestandogli il reato di truffa pluriaggravata, commessa in danno di ente pubblico e abuso di potere e violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione.
Oltretutto non timbrava il cartellino nella sede del Comando di Polizia Municipale ma in altre strutture comunali.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico