Merkel, piano in nove punti per la sicurezza dopo gli attentati in Baviera
La politica tedesca sull'asilo non cambierà a causa degli attentati
38 secondi di lettura
Gli attentati compiuti da rifugiati in Germania non cambieranno la politica tedesca sull'asilo. Cosi la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito che: "la Germania resta fedele ai suoi principi e darà rifugio a chi lo merita". Poi ha aggiunto che i rifugiati che hanno compiuto violenze si sono fatti beffe del paese che li ha ospitati.
La Merkel condanna le violenze di Wurzburg e Ansbach come "azioni di terrore islamico". Ha annunciato un piano in nove punti per la sicurezza dopo le violenze in Baviera. Tra le novità: un abbassamento degli ostacoli per l'espulsione dei richiedenti asilo, un "sistema di preallarme" sulla radicalizzazione tra i rifugiati e la possibilità dell'intervento dell'esercito in seguito a gravi attacchi terroristici.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale