Cronaca
APPLICATA A XXMIGLIA LA NORMATIVA ANTITERRORISMO
42 secondi di lettura
E' stata applicata per la prima volta a Ventimiglia la nuova normativa antiterrorismo in relazione agli esercizi di telefonia ed internet. Il Commissariato di Ventimiglia, in questi giorni, sta controllando tutte le attività che operano in città nel settore delle comunicazioni telematiche per verificare che rispettino la legge finalizzata ad individuare gestori e fruitori di tali servizi, per cui è necessario munirsi di licenza e registro. Mentre alcuni esercizi hanno dimostrato di aver recepito le nuove regole, il titolare di posto pubblico in via Vittorio Veneto è risultato irregolare. Si tratta di un senegalese 35enne che non aveva provveduto a richiedere la licenza, né a munirsi del registro, inoltre non era presente lasciando in sua vece una terza persona. Al titolare è stato quindi intimato di sospendere la sua attività sino alla regolarizzazione, oltre a una denuncia e al sequestro del quaderno irregolare.
Ultime notizie
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti in coda per ore
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?