sport

Inaugurato nel 1932: necessitava da tempo di interventi
1 minuto e 6 secondi di lettura
La Sanremese torna a sognare in grande e l'amministrazione comunale mette mano al portafoglio per la messa in sicurezza dello stadio. Mentre i biancoazzurri sono impegnati nella preparazione di inizio stagione agli ordini di mister Riolfo, sono infatti iniziati i lavori di messa in sicurezza e parziale ristrutturazione dello stadio Comunale, grazie ad un finanziamento di circa 100 mila euro stanziato di Palazzo Bellevue.

“Con uno stanziamento importante, che si inserisce nel quadro di investimenti che stiamo portando avanti da tempo sugli impianti sportivi del territorio, andiamo ad eseguire alcuni lavori fondamentali allo Stadio Comunale, impianto storico che quest’anno sarà teatro di incontri calcistici di rilievo”, spiegano l’assessore allo sport Eugenio Nocita e i consiglieri delegati Giuseppe Faraldi e Alessandro Sindoni.

Il primo blocco d’interventi, attualmente in corso, riguarda la messa in sicurezza dei pilastri portanti sotto le gradinate, al fine di ottenere il collaudo statico, e l’impianto di irrigazione del campo. Successivamente si proseguirà con una serie di lavori segnalati dalla Questura inerenti alla sicurezza: saranno interessate tutte le recinzioni ed in particolar modo la “gabbia” che divide la tifoseria matuziana dal settore ospiti. Infine, con l’ultima tranche di lavori, verranno eseguiti alcuni interventi di ristrutturazione sia nel settore dei distinti che sulle gradinate.