
Mercoledì 3 agosto al ministero del Lavoro a Roma i sindacati ed Ericsson si incontreranno per discutere la vertenza sugli esuberi, 385 in Italia, 147 a Genova. L'appuntamento di domani alle 12 è un passaggio obbligato nella procedura che si dovrà concludere entro il 28 agosto "quando Ericsson potrà far partire le lettere di licenziamento", spiega Marco Paini, rappresentante della RSU.
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti