
Dal giorno in cui l'inchiesta portò a sette arresti e bloccò le attività delle imprese che lavoravano per Amiu, i dipendenti, dicono i sindacati, sono senza stipendio e senza futuro. La situazione interessa circa 130 persone. "Le istituzioni devono trovare una soluzione, si tratta di personale specializzato nella raccolta differenziata che non possono lavorare mentre la città avrebbe bisogno del loro intervento. Il nuovo sistema di ammortizzatori sociali voluto dal Governo sta creando molti problemi a queste persone che non ricevono quanto gli spetterebbe e si trovano a fine mese senza soldi per comprare il pane", dicono i sindacalisti.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia