
Secondo i sindacati "tale percorso, se avallato dal gruppo Bombardier, consentirebbe quindi di arrivare alla fine del 2017 scongiurando licenziamenti unilaterali da parte dell'azienda ed impiegando questo periodo per la ricerca di nuove commesse".
Gli stessi sindacati e Rsu hanno annunciato di essere pronte a lavorare su questa ipotesi. "Al tempo stesso riconfermiamo all' azienda, già in vista del prossimo incontro al Ministero fissato per il 20 settembre, la richiesta di presentare un piano strategico industriale per i prossimi 24 mesi. Tale piano è per noi fondamentale per dare al sito produttivo di Vado Ligure una importante prospettiva per il futuro che impegni il gruppo Bombardier nel suo complesso", conclude Mandraccia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso