
Bancarelle e gastronomia all'insegna della genovesità già dal mattino, poi alle 17 i vespri con la processione caratterizzata dai crocefissi di San Cipriano, Cesino, Arenzano, Borzoli, delle Suore di Mainetto alla presenza della Banda di Rivarolo. A seguire il concerto di campane.
Poi dalle 23 il tradizionale spettacolo pirotecnico nel torrente Secca: "Qui la sicurezza sarà garantita dai volontari di Protezione Civile" spiega l'assessore di Serra Riccò, Alessandro Parodi.
Intanto nel paese d'alta Valpolcevera questa mattina via ai festeggiamenti con l'inaugurazione della casetta del latte. Una vendita diretta come segno di vicinanza agli allevatori presenti sul territorio comunale che si aggiunge al mercato della terra già attivo due volte al mese nelle frazioni di Serra Riccò.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti