![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160820180839-scritta.jpg)
Sul posto gli agenti delle volanti e gli specialisti della Digos che hanno subito avviato indagini per cercare di scoprire gli autori delle scritte. Il segretario provinciale del sindacato di polizia Siap Roberto Traverso ha subito censurato la scritte, definendole "di matrice anarchica infamante e vergognosa", chiedendo che siano subito cancellate e avviate le indagini per individuarne gli autori.
"Assolutamente indicibile la scritta comparsa oggi sui muri di Genova, che offende la memoria di un collega morto in servizio e quanti lavorano per difendere questa città. I poliziotti genovesi meriterebbero più rispetto da parte della gente che tutelano giorno e notte". Lo afferma Giacomo Gragnano, segretario provinciale del sindacato autonomo di polizia. "Speriamo che le indagini portino ad un colpevole per poterci costituire parte civile. Auspichiamo un immediato intervento del sindaco Doria e di tutte le istituzioni locali a condanna di un atto ignobile", aggiunge Gragnano.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale