
Obiettivo dell’intervento è anche quello di offrire fattiva collaborazione agli Uffici Tecnici Comunali dei comuni terremotati e supporto amministrativo ai Sindaci e alle strutture comunali.
“Garantire la presenza di tecnici comunali specializzati e assicurare il supporto amministrativo dei Comuni messi in ginocchio dal terremoto è l’intervento che è stato richiesto ieri ad ANCI dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile – spiega Michele Malfatti, coordinatore della Commissione Protezione Civile di ANCI Liguria. – Oltre alla nostra più umana solidarietà per le comunità colpite da questa immane tragedia, auspichiamo di poter dare così anche noi un contributo, tecnico ma estremamente concreto, al più rapido ritorno alla normalità”.
Per ulteriori informazioni, i tecnici specializzati dipendenti dei Comuni liguri possono mettersi in contatto con gli Uffici di ANCI Liguria ai numeri 010 5574075/6/7 o all’indirizzo e-mail
“Considerata la portata dell’evento e la sua intensità, è stata inoltre subito avviata un’importante iniziativa di raccolta di fondi utili alla fase post emergenza e di ricostruzione in favore dei piccoli comuni colpiti dal sisma – conclude Pierluigi Vinai, Direttore Generale di ANCI Liguria. – Si può contribuire tramite versamento su un conto corrente, appositamente dedicato da ANCI e denominato ‘Emergenza Sisma Centro Italia’”. Coordinate bancarie: IBAN: IT27A0623003202000056748129
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso