
"La questione c'è - spiega l'assessore all'Ambiente del Comune Italo Porcile - visto che anche un solo cinghiale in città è pericoloso, ma, essendo solo poche decine gli animali che entrano nei quartieri, il problema può essere risolto all'origine attraverso azioni di contenimento".
"La novità positiva - spiega Mai - è che domani i funzionari di Comune, Città metropolitana e forestale si incontreranno in un tavolo in Regione per scrivere i contenuti di un protocollo d'intesa". "Lavoreremo alla creazione di una barriera artificiale - spiega - formata da pastori elettrici o recinzioni metalliche. Una linea sulla quale sono tutti concordi".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza