
La società ''I saloni Nautici'', organizzatrice della kermesse, nell'avvicinarsi dell'apertura ha diffuso un comunicato in cui elenca i tanti motivi che fanno del Salone Nautico Internazionale di Genova un punto di riferimento per l'intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Al Nautico non ci si va, ci si trova e ci si ritrova, con la famiglia, gli amici, i tanti protagonisti e amanti del mare, immersi nel "continente blu", aperto a tutti, a 360°. E' un'occasione per aggiornarsi sulle novità più interessanti del mercato che saranno protagoniste della stagione 2017 e di provare le imbarcazioni sia in mare, sia nei bacini protetti.
E' l'unico salone dove è possibile provare tutti gli sport dell'acqua in modo gratuito e in massima sicurezza: Sup, FlyBoard, Lampuga, Derive. Quest'anno, inoltre, sarà possibile incontrare e conoscere gli Atleti azzurri che hanno partecipato ai Giochi di Rio 2016, tra loro saranno presenti anche le medaglie olimpiche.
E per la prima volta, il Salone ospiterà una tappa del circuito M32 Mediterranean Series: a bordo di questi straordinari catamarani anche il pubblico potrà provare l'esaltante esperienza di volare sull'acqua. Infine, due giornate interamente dedicate alla pesca con eventi, incontri, esperienze dirette e tutorial insieme ai più famosi pescasportivi italiani, vissute all'insegna dei rispetto dell'ambiente.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico