
"Credo che Genova abbia bisogno di un profondo cambiamento e di un governo coerente con quello regionale, per fare tutte quelle cose che non si fanno in quella città da troppo tempo. Una città che ha perduto la strada e il modello sociale e che invece deve tornare a essere una delle regine del Mediterraneo, come lo è stata per centinaia di anni. In questo ci impegneremo", E la coalizione? "Posso dire che andrà certamente unita e con un candidato competitivo e soprattutto che saprà esprimere un'azione di governo importante", ha proseguito il governatore ligure.
INCONTRO TRILATERALE A GENOVA - Ritorno agli accordi bilaterali per le espulsioni di chi non diritto a stare qua, accelerazione delle procedure per concedere l'asilo a chi ne ha diritto e per il rimpatrio di chi non lo ha, bloccare i flussi in arrivo e creare centri di identificazione e accoglienza sulle coste del Nordafrica attraverso accordi anche con il governo provvisorio della Libia: queste le proposte che verranno discusse e vagliate nell'incontro trilaterale di lunedì prossimo tra governatori della Liguria, Lombardia e Veneto a Genova. "Sono molte le proposte che si possono fare. Le regioni del centrodestra non sono egoiste né autoreferenziali né giocano al tanto peggio e tanto meglio. Vogliono dare la loro ricetta sperando di essere ascoltate, perché è una buona ricetta", ha precisato Toti.
RAPPORTO CON PARISI E FORZA ITALIA - "Io freddo con Parisi? Non sono freddo né caldo nei confronti di nessuno. Penso che il centrodestra debba tenere i suoi confini larghi e recuperare tutte le energie, risorse e idee che servono. Dopodiché vorrei capire quali sono prospettive e strategie", ha sottolineato Toti. "Il centrodestra deve ripartire da quelle regioni che già governa, con un'alleanza consolidata e strategica tra Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia e tutti coloro che nel mondo cattolico moderato oggi si oppongono a queste riforme. I partiti hanno già dei leader e per quanto mi riguarda il mio è Berlusconi", ha concluso il governatore ligure.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti