![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160913131405-migranti.jpg)
I numeri sono alti e ricordano quelli di inizio estate: "I migranti sbarcati gli scorsi giorni nel sud Italia stanno raggiungendo Ventimiglia", ha aggiunto Muscatello. "A tutti garantiamo il pasto e una sistemazione per la notte". Essendo il campo attrezzato per circa 360 persone, gli stranieri "in esubero" dovranno dormire su brandine esterne ai container in dotazione al centro di accoglienza.
"A neanche 24 ore dalla firma della Carta di Genova con proposte di buon senso al governo per la gestione dei migranti, ci troviamo ad affrontare un'altra emergenza. Ventimiglia è la dimostrazione che siamo molto lontani dalla risoluzione del problema e, anzi, con il passare dei giorni la situazione è tornata ad aggravarsi. Le nostre richieste non possono rimanere inascoltate". Lo dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
"Il documento elaborato e condiviso ieri durante l'incontro tra i governatori Toti, Maroni e Zaia - aggiunge la vicepresidente e assessore regionale alla Sicurezza e all'Immigrazione Sonia Viale - contiene anche la richiesta al governo di soluzioni ad hoc per le regioni di confine, a dimostrazione che le nostre sono proposte concrete e che vanno incontro a specifiche richieste dei territori. Su Ventimiglia - conclude - la nostra attenzione resta alta, visti gli arrivi senza sosta di immigrati nel nostro Paese che hanno già raggiunto quota 123mila nel 2016, superando il dato complessivo del 2015".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale