
Per quanto riguarda gli alti costi fiscali, "il Comune - si legge nella nota inviata dai due esponenti del Pd - potrebbe definire una riduzione (fino ad azzeramento) delle imposte e tasse comunali per nuove iniziative che vengano stabilite sul territorio o per iniziative già esistenti, purché queste ultime aumentino la dotazione di personale impiegato. Il tutto per un periodo di 5 anni".
Sul fronte dei costi del personale, Regazzoni e Raggi fanno appello al Governo, che "potrebbe mutuare parzialmente la normativa relativa alle “Zone Franche Urbane”, riconoscendo la particolare gravità della situazione genovese, e prevedere uno sgravio contributivo per un periodo da tre a cinque anni per nuove iniziative che vengano stabilite sul territorio o per iniziative già esistenti, purché queste ultime aumentino la dotazione di personale impiegato".
Infine il tema della logistica. "Bisogna lavorare maggiormente in prospettiva, collaborando con la Regione e verificandone il lavoro quando afferma di poter portare il collegamento ferroviario con Milano ad un tempo di 1 ora entro breve", scrivono Regazzoni e Raggi. "A tal proposito si osserva come la presenza di un maggior numero di imprese potrebbe aiutare anche la rivitalizzazione dell'aeroporto. Parallelamente, è necessario pianificare ed investire sulla digitalizzazione del territorio comunale".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti