
In programma musiche dal Rinascimento alla musica contemporanea, con pagine di Palestrina, Frescobaldi, Viadana, Buxtehude, Bach, Martini, Haydn, Mozart, Manganelli, Bartolucci e dello stesso Guido.
Massimiliano Guido è dal 1998 organista titolare del Grand’Organo Serassi di Albenga. E’ ricercatore senior presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, dove insegna Storia degli Strumenti Musicali e Teorie musicali. Dal 2012 al 2014 è stato il primo musicologo a ricevere la Banting postdoctoral fellowship, lavorando alla Schulich School of Music della McGill University di Montreal.
L’ensemble Cantus Januae è un ensemble vocale specializzato nell’esecuzione della musica antica.
E’ diretto dalla sua fondazione dal maestro Luca Dellacasa che ha effettuato concerti con la direzione di maestri quali Giacomo Baroffio, Michele Fedrigotti, Michele Manganelli, Ruben Jais.
Organista, clavicembalista e cantante, Luca Dellacasa lavora con alcuni gruppi vocali specializzati nel repertorio della musica antica, rinascimentale e barocca: Micrologus, Odhecaton, Il Canto di Orfeo, Ensemble Magnificat, Oberwalliser Vocalensemble, Coro del Friuli Venezia Giulia, effettuando spesso parti solistiche.
E’ direttore stabile del Gruppo Vocale Cantemus di Lugano.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza