
"Nutriamo un certo ottimismo – continua Chiaramonte – sono sempre di più le persone intenzionate a votare contro la riforma Renzi-Boschi, e la stessa scelta del Premier di spostare a dicembre la data del voto è un evidente segnale di debolezza. Andiamo a Firenze per lanciare una sfida a Renzi e dirgli chiaramente che le prossime dieci settimane saranno particolarmente impegnative”.
Tanti gli interventi e le presenze in piazza Ognissanti sabato: fra questi Lorenza Carlassare, Pippo Civati, Sergio Cofferati, Alfredo D’Attorre, Loredana De Petris, Tomaso Fattori, Nicola Fratoianni, Carlo Freccero, Curzio Maltese, Tommaso Montanari, Ubaldo Nannucci, Claudio Riccio, Arturo Scotto, Luca Telese, Renzo Ulivieri. Dalla Liguria interverrà Stefano Quaranta, deputato di Sinistra Italiana in commissione Affari Costituzionali, da mesi impegnato a partecipare a dibattiti sulle ragioni del No al referendum costituzionale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti