
"Inoltre - si legge in una nota - a due anni di distanza dalla richiesta di adesione alla legge Bray assistiamo ai rimpalli di responsabilità il blocco dei fondi". Allegretti ricorda che alla presentazione della stagione la Sic Cgil aveva sollevato perplessità sulla sostenibilità economica sottolineando proprio la spesa prevista per "La Rondine".
"Con questa operazione - denuncia - la direzione, sconfessando di fatto se stessa, arreca un danno di immagine incalcolabile al Teatro e al suo pubblico riconquistato nel tempo con fatica". Venerdì prossimo è previsto un incontro fra i sindacati e la sovrintendenza: un'occasione per analizzare la situazione finanziaria relativa al bilancio preconsuntivo 2016 e alla proiezione costi/ricavi delle singole produzioni per il periodo gennaio-agosto 2017. Non va dimenticato che il Teatro, in caso di mancato pareggio al 2018, rischia il declassamento che avrebbe conseguenze gravissime sul piano economico
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico