
La proposta è stata avanzata dall'Amministrazione in condivisione con il Meetup Santa5Stelle (che non ha rappresentanti in consiglio) che si dicono soddisfatti "per l'apertura al dialogo sulla tematica" e auspicano "che questo sia solo il primo passo per la più ampia tutela della salute pubblica ed il contrasto a quella che ad oggi è ufficialmente definita una patologia".
"Accogliamo con favore la proposta avanzata dal Meetup Santa 5Stelle, che ha permesso di fare una riflessione comune su un fenomeno, quello del Gioco d'Azzardo Patologico e sulla sua pericolosa diffusione tra i minori", fanno sapere il Capogruppo di Maggioranza Patrizia Marchesini e il Sindaco Paolo Donadoni. "L'Amministrazione è collaborativa con tutti coloro - gruppi, partiti, associazioni, ecc.. - che propongono progetti da condividere e sviluppare per il bene di Santa Margherita Ligure", dice Donadoni.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana