
Così Pina Rando, direttore del teatro Archivolto di Genova, ricorda con grande affetto Dario Fo che, con l'Archivolto aveva un legame forte fino dagli anni '80. Era stato proprio lui a chiamare nel momento di massima crisi del teatro che rischiava la chiusura e ad iniziare una gara di solidarietà che coinvolse moltissimi artisti italiani.
"Se andate via portatevelo via, aveva detto, perché l'ho fatto solo per voi", ha ricordato Rando, raccontando che nel 1983 aveva lavorato col teatro a un seminario sull'arte di raccontare. A Genova era stata allestita una sua mostra. "Trovava da dire su tutto, doveva rimettere a posto ogni cosa - ha spiegato Rando - e la sera si restava fino a tardi a parlare della sua mostra". A Fo l'Archivolto dedicherà la prossima delle serate di festa per i trent'anni di attività.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana