![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161016191314-palio_2016_Vernazzola.jpg)
Sul podio anche Sestri (Stefano Borri, Giorgio Calabria, Andrea Moretto, Alberto Gentile, tim. Gloria Mancuso, mozzo Giorgio Pieri) e in quarta posizione Quinto (Matteo Olivieri, Simone Farina, Luca Cama, Enzo Pollio, tim. Cristina Marras, mozzo Luca Schiaretti), poi, sempre in finale, si piazzano Foce e Sampierdarena. Come nel 2015, quindi, il Palio finisce con Vernazzola davanti a Nervi: tutto questo, nell’ambito di una formula che prevede 1500 metri di percorso, con tre giri di boa, e poi, una volta arrivati i gozzi sul bagnasciuga, l’entrata in scena del mozzo, dotato di bandierina rionale, con l’arrampicata sul proprio castello.
A contendersi il Trofeo Andrea Doria, riproduzione di un antico batacchio del portale nord del Palazzo del Principe raffigurante Nettuno, oggi i 12 rioni di Sant’Ilario (color Viola), Nervi (Arancio), Quinto (Celeste), Quarto (Grigio), Sturla (Giallo), Vernazzola (Blu scuro), Foce (Rosso/Blu), Centro Storico (Bianco/Giallo), Dinegro (Bianco/Azzurro), Sampierdarena (Bianco/Verde), Sestri (Bianco/Nero) e Voltri (Verde). Ben cinque in più rispetto al 2015, a testimonianza della crescita di questa manifestazione. Nella prova Junior l’affermazione della Gianni Figari di Santa Margherita Ligure, tra le Donne il successo del Club Sportivo Urania di Vernazzola.
Stefano Anzalone, consigliere comunale delegato allo Sport, è soddisfatto per il valore espresso dalla manifestazione. “Siamo felici per la riuscita e per la risposta, in termini di partecipazione, della popolazione. Penso che Sturla sia la location giusta per il Palio Marinaro di San Pietro e stiamo già lavorando per l'anno prossimo al fine di avvicinare, sempre di più, quest’evento al cuore dei genovesi". Così Stefano Crovetto, delegato provinciale della FICSF. "Finalmente, dopo il rinvio del 3 luglio a causa delle condizioni del mare, siamo riusciti a far disputare il Palio. Sono contento perché vedo un futuro roseo per le prossime edizioni visto l'aumento di numero dei rioni partecipanti. Speriamo di avvicinarne altri nel 2017”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale