cultura

Gli artisti della scuola dello Stabile coi ragazzi della comunità
1 minuto e 3 secondi di lettura
Un incontro tra gli artisti della scuola del Teatro Stabile di Genova e i giovani ospiti della Casa dell'Angelo fondata da don Guanella, a Borzoli, per ricordare il doppio anniversario di Edmondo De Amicis del quale ricorrono i 170 anni dalla nascita e i 130 anni dalla pubblicazione del libro "Cuore".

Una serata rievocativa,nel corso della quale gli allievi del Teatro Stabile di Genova Francesco Patanè e Alessandro Pizzuto, leggeranno alcuni brani dal Libro "Cuore" e i trenta ragazzi, ospiti della comunità, che da più di mezzo secolo accoglie ragazzi e bambini in difficoltà, dialogheranno con loro per condividere le loro "storie di vita".

"Un omaggio doveroso per un autore di cui ricorrono i due anniversari, che era nato in Liguria - ha ricordato l'assessore alla cultura della Regione Liguria, Ilaria Cavo - nel ponente. Il modo migliore per ricordarlo ci è sembrato proprio questo. Gli attori che recitano i brani più significativi e i ragazzi che in pieno spirito, ma aggiornato, del libro Cuore, racconteranno le loro esperienze. Credo sia un bel momento di incontro per ricordare questo autore attualizzandolo e per tenere presente quanto è stato importante questo autore, non solo per la nostra regione".