
Lo straniero è stato intercettato stamane dai carabinieri di Santa Margherita in un albergo del Tigullio dove era alloggiato insieme ad una donna spagnola di 53 anni.
Alla richiesta di esibire un documento, l'uomo ha riferito di non averne nonostante dalla registrazione alla reception dell' albergo risultasse il contrario. Solo quando i carabinieri hanno deciso di portare i due in caserma per verificare meglio le loro identità, l'uomo ha esibito il documento di riconoscimento già presentato all'albergatore per registrare la sua presenza. Una carta di identità, però, risultata contraffatta.
Gli accertamenti dattiloscopici e la verifica delle impronte digitali ha fatto emergere che l'algerino era stato censito con numerosissimi alias, almeno 15 nomi diversi, in Italia e in altri paesi d'Europa, ed era destinatario di un decreto di allontanamento dal territorio Schengen.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana