
L'Autorità precisa inoltre che in merito al divieto di "acquisire partecipazioni in imprese editrici di giornali quotidiani da parte di soggetti esercenti l'attività televisiva in ambito nazionale che conseguano ricavi superiori all'8% del SIC, nonché da società controllate, collegate o controllanti, si rileva che l'operazione non comporta la violazione della disposizione, non conseguendo la società acquirente Gruppo Editoriale L'Espresso ricavi superiori alla suddetta percentuale".
L'Autorità sottolinea, infine, che "restano impregiudicate le verifiche e le attività di vigilanza che l'Autorità effettuerà al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni in materia di limiti anti concentrativi nel settore dell'editoria quotidiana, nonché di tutela del pluralismo".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore