
Un percorso scaturito dal professor Giuseppe Carbone, insegnante all'istituto superiore "Primo Levi" di Borgo Fornari in Ronco Scrivia e fondatore a Genova del Movimento Agende Rosse intitolato alle vittime di mafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Attore principale del movimento, diffuso in tutta Italia, è l'ingegner Salvatore Borsellino, ideatore e fondatore principale del movimento.
L'evento, dedicato principalmente agli allievi delle classi quinte degli istituti superiori di Genova si è svolto presso il teatro Stabile.
Gli argomenti principali trattati, sono stati ovviamente sicurezza, giustizia e legalità. Alla fine degli interventi degli ospiti convenuti, spazio dedicato alle domande del pubblico in sala.
Il movimento, (pagina FB: Movimento Agende Rosse Falcone - Borsellino - Genova -) non ha scopo di lucro e ha come compito principale il diffondere il senso della legalità e della giustizia, chiede giustizia per le stragi mafiose, aiuta e sostiene, con gli strumenti che gli sono propri, magistrati e forze dell'ordine nell'adempimento del proprio dovere" spiega il professor Giuseppe Carbone
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia