
Dal 2012 FootballAvenue si impegna ad offrire un’opportunità unica di confronto per dar vita ad una nuova cultura del mondo calcistico italiano. Il prossimo 10 novembre prenderà il via la 4° edizione del “Business Development Forum”, che si presenta come la più internazionale di sempre, grazie alla presenza di numerosi club e relatori stranieri. L’ormai consolidato format vincente prevede un primo incontro tra i partecipanti il 9 novembre nell’elegante cornice del Turet Sports Bar, dove si terrà un “Networking Cocktail” durante il quale verranno assegnati i “FOOTBALLAVENUE CLUB AWARD”.
Per il secondo anno questi riconoscimenti saranno consegnati ai Club di Serie A e Lega B che si sono distinti
in diversi settori del calcio professionistico:
• La maglia da gioco più bella dei Campionati 2016-17 (Serie A / Lega B)
• Miglior centro d’allenamento calcistico
• Miglior esperienza tecnologica durante la partita
L’apertura ufficiale del Forum il giorno seguente, 10 Novembre, allo Juventus Stadium con una giornata dedicata agli incontri “business to business” tra club e aziende, e una serie di conferenze con la presenza di relatori di eccellenza, italiani e internazionali, incentrate su tre temi strategici nell’attuale panorama del Calcio internazionale:
• Financial Fair Play (10.30 - 11.15) con la collaborazione ACBGroup
• Stadiums & Technology (11.30 -12.15); in collaborazione con ESSMA
• Gli eSport e il Calcio possono coesistere? (12.30-13.15) in collaborazione con FACEIT
Quest’anno FootballAvenue ospiterà anche un importante incontro sul tema degli SLO (Support Liaison Officer). Un Workshop formativo aperto a tutti gli SLO dei club italiani di serie A e Lega B. “Questa Quarta edizione di FootballAvenue ha ormai reso il forum un appuntamento riconosciuto e apprezzato dalla comunità calcistica – spiega Ludovica Mantovani Director Europe FootBallAvenue – e siamo orgogliosi che diventi anche una piattaforma utilizzata dalle leghe per approfondire temi importanti con i vari
club.” “Come ogni anno FootballAvenue sarà un importante momento di incontro, in cui i club e gli addetti ai lavori potranno confrontarsi su diverse tematiche, con un focus particolare sulla figura dello SLO – ha dichiarato Fabio Santoro, Direttore Marketing e Diritti Audiovisivi della Lega Serie A –. FootballAvenue, giunto alla quarta edizione, è ormai una realtà consolidata che attrae un pubblico sempre più differenziato, permettendo ai partecipanti di aumentare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze".
“FootballAvenue offre l’opportunità di unire domanda e offerta, creando un momento per fare business e networking.”– ha dichiarato Federico Smanio, Responsabile Area Digital e Relazioni con i Tifosi Lega B – “In questa edizione ci concentreremo sulla realtà degli SLO, Supporter Liason Officer, figura professionale obbligatoria per i club professionistici di calcio che funge da anello di congiunzione tra le società e i tifosi”. FootballAvenue è curato da Ludovica Mantovani, che vanta una lunga esperienza nell’Area Marketing dell’U.C. Sampdoria - per 23 anni società di proprietà della sua famiglia - e oggi impegnata nell’organizzazione di eventi non solo sportivi.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore