
Il nuovo responsabile dell'area tecnica prosegue: "E vogliamo avere grande empatia con la tifoseria. Sono convinto che questa Sampdoria abbia voglia di crescere. Ci sono le basi per farlo, con Casa Samp, una struttura all'avanguardia per il settore giovanile, e con la realizzazione del centro sportivo. Ho la fotografia di un club che vuole diventare sempre più efficiente e io farò parte di un comparto sportivo. Ma voglio dire che la Sampdoria ha già un grande impatto nel mondo del calcio, all'interno della Lega ed e' una voce autorevole".
A dare il benvenuto al nuovo dirigente è stato l'avvocato Antonio Romei: "Abbiamo scelto Pradé perché vogliamo continuare a crescere. Daniele sarà una cerniera tra la parte sportiva e amministrativa". Osti continuerà invece ad occuparsi del mercato: "Ci sarà spazio per tutti - ha detto il ds - ormai è mercato tutto l'anno e Prade' ci darà un supporto importante".
Romei ha poi smentito di volersi candidare per le elezioni a presidente di Lega: "Non ho intenzione di candidarmi a questa carica. Sono troppo coinvolto con la Sampdoria, chi andrà li' dovrà essere indipendente. Come club ci stiamo già dando da fare per cambiare delle cose e la società è molto sentita in Lega".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore