![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161114191821-marchetta_finale.jpg)
Venerdì 11 si è svolta l’inaugurazione ufficiale con la cena benefica per l’Associazione Cresci Onlus presso il Ristorante del Villaggio di GiuEle che ha visto un’ampia partecipazione, e grazie alla quale sono stati raccolti per Cresc.i 2mila euro. L’idea è stata proprio quella che il Villaggio di Natale, così amato dai bambini, facesse qualcosa per i piccoli pazienti ricoverati nelle pediatrie dei nostri ospedali.
Sabato e domenica il Villaggio ha aperto ufficialmente. Molte le novità 2016: gli allestimenti superano quelli già di per sé grandiosi dello scorso anno e le nuove attrazioni che quest’anno accolgono i visitatori sono il Regno del Ghiaccio, il Labirinto dell’Avvento, “Sul bel Danubio Blu” e molto altro da scoprire sul sito www.ilnataledigiuele.it e sulla pagina Facebook. Altra novità è Olaf, la mascotte, il folletto mattacchione che accompagna gli ospiti nelle loro giornate al Villaggio.
Gli spettacoli della Tenda magica, la casa di Babbo Natale, i laboratori ludico didattici con la fabbrica dei folletti; la pista di pattinaggio sul ghiaccio ecologico, la città in miniatura, il battesimo della sella con i pony games e tante altre attrazioni rendono davvero piacevole una giornata al Villaggio con la famiglia.
Invitanti anche i menù natalizi del ristorante: raclette, bourguignonne e pierrade per una pausa gastronomica tra un’attrazione e un evento.
Tutti i sabati sera, dentro la tenda magica, un’arena con 200 posti a sedere, gli spettacoli di cabaret con comici provenienti da Zelig e Colorado, After dinner show e spettacoli inediti e studiati appositamente per il Villaggio.
Sono tre i trenini di collegamento tra il Villaggio e Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia. Il Villaggio di Natale sarà aperto fino al 22 dicembre tutti i weekend dalle 10.00 alle 22.00 e dal 23 dicembre all’ 8 gennaio tutti i giorni. Giovedi 8 e venerdi 9 dicembre aperto tutto il giorno dalle 10.00 alle 22.00. Prossima apertura in programma sabato 19 e domenica 20 novembre
dalle 10 alle 22.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale