
La sula bassana, spiega l'Enpa, vive in Atlantico e nel nord Africa ma a seguito dei cambiamenti climatici compare anche sulle coste italiane. Due sono state soccorse lo scorso anno a Varazze e Savona mentre una coppia nidifica su una barca a Portovenere (La Spezia).
Può raggiungere 90 centimetri di lunghezza e 3 chili di peso, si alimenta tuffandosi sott'acqua per catturare pesci e crostacei. Da quasi un anno l'Enpa chiede che la Regione onori l'obbligo legale di soccorrere la fauna selvatica ferita o in difficoltà.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia