
Curcio intorno alle 15 sarà nell'entroterra di Savona, prima a Cengio e poi a Millesimo, comuni della Val Bormida al confine col Piemonte colpiti dall'alluvione. Matteo Renzi potrebbe arrivare già nel tardo pomeriggio, più probabile però che compia una deviazione dal suo percorso sabato, dopo la visita a Savona.
"La situazione è critica ma c'è stata una gestione straordinaria da parte della Regione, delle prefetture, dei sindaci e dei cittadini. Dipende poi da come misuriamo l'eccezionalità dell'evento: i valori sono impressionanti", ha detto Curcio.
Il capo della protezione civile ha lodato il funzionamento del sistema di emergenza: "Siamo abbastanza bravi a evidenziare le cose che non vanno, mentre abbiamo difficoltà a dire perché sono andate bene. Quante vite sono state salvate con queste attività preventive? Non lo sa nessuno. Abbiamo però dati oggettivi: ci sono aree in cui in 3-4 giorni è piovuto come in metà anno, e questo ha portato disagi e preoccupazione. Non dobbiamo dare per scontato il raggiungimento di certi obiettivi".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta