Figlio d'arte, formatosi come compositore a Venezia e a Torino e come attore alla Scuola dello Stabile genovese, Liberovici ha affrontato il teatro da angolazioni diverse, collaborando spesso con personalità di rilievo come Edoardo Sanguineti. Proprio con l'indimenticato letterato genovese e con Ottavia Fusco ha creato anni fa la compagnia Teatro del Suono.
"Non c'è - spiega Liberovici - l'ambizione di una riscrittura del Faust goethiano. A me interessano le domande di fondo che un testo del genere pone. Chi è Faust oggi? Chi è Mefistofele oggi"? A "Faust", del resto, l'artista si era avvicinato già diversi anni fa realizzando un "Ur-Faust" con Ugo Pagliai e la Gassman e successivamente "Mephisto's songs" che prevedeva come voce narrante Bob Wilson e come cantante protagonista Helga Davis. La Davis sarà la protagonista anche del nuovo spettacolo, mentre Wilson figura come voce nell'ombra e la parte musicale è affidata all'Ars Nova Ensemnble Instrumental diretta da Philippe Nahon, per molti anni collaboratore musicale di Peter Brook
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana