![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161128122140-porto_spezia.jpg)
Roncallo ha confermato di essere impegnata nell’analisi strutturale e finanziaria dell’Autorità di La Spezia e ha illustrato il programma di breve termine che sarà posto in atto per evitare un rallentamento nei piani di sviluppo del porto e garantire la massima operatività dello scalo marittimo. Soddisfatti i presidenti delle società, in sintonia sulle grandi tematiche di sviluppo, in primis l’integrazione con Marina di Carrara, le funzioni di Santo Stefano Magra e il definitivo assetto della Stazione marittima. Tutti progetti, questi, ai quali le associazioni imprenditoriali hanno confermato disponibilità e interesse a partecipare.
Nell’incontro è stata evidenziata anche la volontà comune di garantire continuità dei servizi informatici del porto, per scongiurare anche solo l’ipotesi di uno stallo che provocherebbe la paralisi dello scalo marittimo. E, in una logica di sportello unico, l’idea di realizzare un corretto dimensionamento degli uffici di Sanità Marittima, elemento essenziale per la fluidità dei traffici.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale