Nodo ferroviario, in prefettura aperto il tavolo d'incontro tra sindacati e Rfi
I sindacati chiedono il mantenimento dei posti di lavoro
37 secondi di lettura
Il prefetto di Genova Fiamma Spena ha incontrato i sindacati dell'edilizia che in mattinata hanno manifestato per le vie della città con i lavoratori del Nodo ferroviario di Genova. Circa 100 lavoratori dal 7 dicembre, dopo mesi di sospensione dell'attività lavorativa attraverso la cassa integrazione ordinaria, rischiano di perdere il posto a fronte di un'opera già finanziata e con prospettive di lavoro per altri 5 anni.
I sindacati fanno appello alle responsabilità di Rfi, denominatore comune dei gradi appalti infrastrutturali in Liguria (raddoppio della viabilità ferroviaria del ponente, stazioni Brignole e Principe oltre a Nodo ferroviario e Terzo valico). Cgi, Cisl, Uil esprimono soddisfazione per l'apertura del tavolo, e nel contempo chiedono il mantenimento della situazione occupazionale presente oggi nel cantiere.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti