
Primo tempo tutto in discesa. Al 3’ Simeone elude il fuori gioco e su lancio di veloso di testa porta in vantaggio i rossoblu’. Sembra tutto facile perché Burdisso e compagni sono padroni del campo e al 37’ realizza Pandev che torna così al gol. Pregevole l’assist di tacco di Simeone. Ma il Genoa resta fermo all’intervallo perchè quando le squadre tornano in campo ecco che Ocampos lascia il campo a Ninkovic. Il Perugia invece non si dà per vinto e Lamanna è spesso impegnato fino al gol di Bianchi che ribadisce in rete un pallone finito sul palo. Dieci minuti dopo arriva il pareggio di Drole. Insomma la meldizione della Coppa Italia per il Genoa continua. Infatti una traversa colpita da Burdisso manda le squadre ai supplementari. L’extra time vede un erroraccio di Pandev su cross di Lazovic: il macedone spedisce fuori di testa da pochi metri dalla porta. Ma Pandev si riscatta al 100’ e riporta il Genoa in vantaggio. Gol di destro su assist di Laxalt. Juric decidere di togliere proprio Pandev per Ntcham un minuto dopo il gol. Nel secondo tempo supplementare Lazovic si vede ribattuto un tiro a colpo sicuro al 109’ e così è sofferenza fino alla fine anche perché il Perugia non molla e reclama un rigore per fallo di mano di Burdisso che pero’ sembra avere il braccio attaccato al corpo. E poi quasi allo scadere del secondo tempo supplementare arriva il quarto gol del Genoa con Ninkovic. Poi al 120' l'ultimo brivido col gol di Di Nolfo
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti