
In seguito all'operazione, Eco Eridania si arricchisce di un termovalorizzatore in grado di smaltire 32.000 tonnellate di rifiuti all'anno. Andrea Giustini, presidente di Gruppo Eco Eridania ha dichiarato: “L'acquisto della Mengozzi Rifiuti Sanitari rappresenta per il nostro gruppo un tassello fondamentale nella costruzione della prima multi-utility privata d’Italia. Quello che era partito come un progetto ambizioso è oggi divenuto una realtà, sono orgoglioso del lavoro che ci ha portato fino a qui.”
Il 2016 è stato un anno eccezionalmente positivo per l'azienda che è riuscita a raggiungere un fatturato di oltre 125 milioni di euro. Franco Prestigiacomo, Ceo di XENON Private Equity, ha aggiunto: “Questo è un esempio efficace di come la collaborazione virtuosa tra un fondo di private equity e l’imprenditore motore dell’azienda, possa creare realtà eccellenti”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana