"Fortunatamente - ha aggiunto Granero - il dato dell'occupazione complessiva e del fatturato sono in crescita. Se gli associati stanno risalendo pur senza ancora compensare le uscite, gli occupati sono invece oltre 15 mila, quasi 3 mila in più rispetto al 2010. Significa che c'è stata una grande difficoltà che ha fatto chiudere molte imprese ma c'è stata anche una forte riorganizzazione del sistema".
"Negli anni abbiamo sempre cambiato, prima eravamo aggregatori di mestieri tradizionali e oggi invece siamo aggregatori di mestieri innovativi, con attenzione alle nuove tecnologia e alla capacità di stare sul mercato. Per il futuro guardiamo al settore dell'innovazione, ma sempre con un occhio attento alla comunità e ai suoi bisogni" ha chiuso Granero.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti