![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2016120363029-consiglio_regionale_giovani.jpg)
Hanno partecipato, fra gli altri, il presidente del consiglio regionale Francesco Bruzzone, il vicepresidente Sergio Rossetti, l'assessore alle politiche giovanili Ilaria Cavo e il vicepresidente della giunta regionale Sonia Viale. Dai banchi riservati ai consiglieri regionali gli studenti hanno dato vita a una 'seduta' in cui si sono confrontati con le istituzioni, i vertici dell'Unicef e medici pediatri.
Fra le questioni trattate la tutela dell'ambiente e del verde urbano, l'attenzione ai minori che si trovano in situazioni di disagio, la necessità di adeguare gli impianti sportivi anche per gli alunni disabili, una maggiore protezione per la città rispetto alle alluvioni, più garanzie per i diritti delle donne e iniziative nelle scuole contro il bullismo.
Bruzzone ha ribadito l'impegno delle istituzioni per la tutela dei diritti dei minori che "non sono ancora rispettati nel mondo". Ha anche ricordato che "con la firma della Convenzione di New York per la prima volta gli adulti hanno riconosciuto di avere obblighi precisi nei confronti dei bambini e dei ragazzi". Sonia Viale ha affermato: "La nostra azione politica non è legata al quotidiano ma al futuro ed è rivolta a tutelare i diritti di chi verrà dopo di noi".
"Da parte nostra - ha detto Ilaria Cavo - è un'importante giornata di ascolto perchè è la vostra giornata: voi siete seduti nei banchi del Consiglio e oggi siamo noi che dobbiamo ascoltarvi". Francesco Lalla, garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza ha ribadito la necessità, da parte delle istituzioni, di adottare un linguaggio comprensibile anche per i più giovani mentre Franco Cirio, presidente regionale Unicef ha ricordato l'impegno dell'Italia per dare vita alla convenzione internazionale e ha detto: "Occorre una politica dell'infanzia che metta i bambini al primo posto". Giacomo Guerrera, presidente nazionale Unicef, ha consegnato a Francesco Bocciardo, medaglia d'oro nei 400 stile libero alle Paraolimpiadi di Rio de Janeiro, la targa con cui viene nominato testimonial dell'Unicef.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale