
Le tariffe per il servizio cimiteriale vengono applicate in base al tipo di sepoltura richiesto che può avvenire tramite sacco biodegradabile o cassa in legno, alla taglia dell'animale e alla prestazione effettuata. La concessione della fossa ha una durata di 5 anni rinnovabile durante i quali gli addetti cimiteriali ne prenderanno cura mantenendola pulita e in modo perfetto. Sulla copertura della fossa verrà messa una lapide di marmo su inciso il nominativo dell'animale. Il proprietario a sua discrezione può apporre anche una foto o altri oggetti complementari o decorativi. La realizzazione del cimitero per animali d'affezzione si deve all'impegno di una famiglia originatria di Cosseria.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale