
Sono 400 le persone che lasceranno il porto per raggiungere i centri di accoglienza sparsi nell'isola mentre gli altri 454 dormiranno all'interno del terminal crociere.
La prefettura di Cagliari, ha intanto stabilito le quote con cui verranno divisi i profughi: domani 150 verranno inviati a Genova e altrettanti a Civitavecchia, da qui poi verranno smistati nei vari centri di accoglienza della penisola. Degli altri 554 migranti, 263 resteranno a Cagliari, 167 andranno a Sassari, 72 a Nuoro e 52 a Oristano.
La decisione di operare una retribuzione è dovuta ai pochi posti disponibili all'interno dell'isola, quasi tutti esauriti dopo lo sbarco di oltre 1.200 persone avvenuto il 6 ottobre scorso.
Attualmente sul territorio sardo sono presenti circa 5.400 richiedenti asilo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso