
LA CRONACA DELLA GIORNATA
È ripreso intorno alle 11 in tavolo in Città metroplitana sulla vertenza Atp e l'accordo potrebbe arrivare in serata, dopo un'intera giorata di trattative. Dopo quattro giorni di sciopero selvaggio sabato i bus nella provincia di Genova sono tornati a circolare e le parti sono tornate a confrontarsi ma la vertenza è stata interrotta, dopo una seduta fiume sabato, senza un accordo. Ancora assente il sindaco Marco Doria, impegnato a dialogare con Alessandro Terrile sulle vicende interne al Pd, al suo posto c'è consigliere delegato ai trasporti, Nino Oliveri.
"Siamo tornati indietro di sei giorni", ha detto Alessandro Vella, segretario regionale di Fim-Cisl. La trattativa è ancora bloccata su due punti: il recupero del 30% del contratto integrativo utilizzando i 600 mila euro messi a disposizione dalla Regione Liguria per il contrasto all'evasione tariffaria e l'assicurazione che Atp non emetterà sanzioni contro i lavoratori per i quattro giorni di sciopero selvaggio. Il tutto deve essere messo per iscritto con formule che mettano d'accordo tutti i contraenti. Nonostante tutto i sindacati credono possibile arrivare a un accordo già entro la serata.
Oltre a Oliveri partecipano il presidente di Atp Maurizio Beltrami e l'ad di Autoguidovie Natalia Ranza, oltre ai rappresentanti di Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Fit Cisl e Usb.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia