
Protagoniste saranno barriere jersey in cemento da installare per proteggere le aree pedonali da attacchi con veicoli sulla folla, come accaduto in Germania ma anche a luglio nella vicina Nizza. Già pronte le prime in piazza Matteotti e in zona Caricamento lato capolinea del bus 1 e in piazza Raibetta verso via Turati. La nota parla di "sistemi di protezione fisica" oltre a "variazioni alla viabilità ordinaria" in occasione di eventi importanti.
Sarà poi incrementato il numero di forze dell'ordine in servizio con particolare attenzione a obiettivi sensibili non solo per la quantità di persone, ma anche per il carattere simbolico, come gli appuntamenti religiosi e le sedi delle istituzioni tedesche, russe e turche.
LE AREE A RISCHIO - Sono cinque le grandi aree della città dove, durante le festività, saranno rinforzati i sistemi di sicurezza e collocati i new jersey di cemento e altri dispositivi deciso durante il vertice in prefettura del 21 dicembre dopo l'attentato di Berlino. La mappatura dei punti 'sensibili' è stata stilata durante il tavolo tecnico coordinato dal questore di Genova Sergio Bracco alla presenza di tutte le forze di polizia e del Comune di Genova I blocchi di cemento saranno posti a difesa del centro città, l'Area Porto Antico, il Luna Park di Piazzale Kennedy, il centro commerciale Fiumara, il mercatino di fronte alla stazione di Brignole e via Sestri, nel ponente della città.
LE PROTEZIONI E IL TRAFFICO - Le protezioni non impediranno il passaggio dei veicoli ma li obbligheranno a zigzagare prima di accedere nelle aree con i pedoni. Viene comunque garantito il transito ai mezzi che ne hanno diritto. Particolare attenzione verrà posta alla messa di Natale nella cattedrale di San Lorenzo e alle feste in piazza in occasione del Capodanno.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico