![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170103184908-anarchici.jpg)
L'allarme tra le forze dell'ordine è scattato qualche giorno fa dopo l'affissione nei vicoli del centro storico genovese di volantini e adesivi di solidarietà ai detenuti dell'operazione Scripta Manent (che ha portato all'arresto di sette anarchici ritenuti responsabili di diversi attentati a giornalisti, politici e forze dell'ordine) e dell'anarchico genovese condannato a 14 mesi per uno scritto pubblicato in rete in cui criticava quanti avevano preso le distanze dall'attentato al manager di Ansaldo nucleare Roberto Adinolfi, gambizzato davanti casa il 7 maggio 2012.
"E' una realtà in fermento - spiega una qualificata fonte investigativa - e lo dimostrano i recenti attentati a Genova (quello alla caserma e alla macchina del dipendente dell'Eni). Collegabile all'attentato alla caserma dei carabinieri di Bologna, ma scollegato da quello di capodanno a Firenze. Ci sono 'moventi' diversi, obiettivi diversi per questo riteniamo che non ci sia alcun collegamento".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale