
Il gruppo giapponese, si legge in una nota di Ansaldo Sts, ha chiesto di mettere ai voti l'azione di responsabilità nei confronti di Bivona dopo che lo scorso 20 dicembre il cda, a maggioranza, aveva accusato lo stesso Bivona di comportamenti che costituiscono "grave violazione dei doveri di amministratore, per eccesso di potere e conflitto di interessi con la Società".
Accuse alle quali il consigliere, da un cui esposto è nata la decisione della Consob che ha alzato il prezzo dell'opa di Hitachi su Ansaldo, aveva replicato parlando di "attacco" ai soci di minoranza e di una "forma di intimidazione" a cui non intendeva sottostare. Sia Hitachi che il fondo Amber, socio di minoranza che ha contestato la congruità dell'opa dei giapponesi vedendosi riconosciuta dalla Consob l'esistenza di una collusione con Finmeccanica nella determinazione del prezzo, hanno chiesto a Ansaldo Sts di rendere note le censure al comportamento di Bivona. Cosa che Ansaldo Sts ha provveduto a fare in una lunga nota.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta