
Qui verrebbe pure da ridire considerato quello che è successo, cioè Silvestre e Reina si sono appena sfiorati con lo sguardo. E il portiere del Napoli? Vi risparmiamo il burocratese, vi diciamo che la Sampdoria ha allegato il filmato dell’episodio alla richiesta al giudice sportivo di valutare quanto accaduto al San Paolo. Che risponde così: “l'istanza della società non attiene comunque ad alcuna delle ipotesi di condotta gravemente antisportiva ed alle fattispecie tassativamente previste dal richiamato art. 35, comma 1.3, CGS”. E dunque grazie e arrivederci, inammissibile la richiesta della Sampdoria. Era nell'aria questa decisione, perché il regolamento parlava chiaro su quello che poteva o non poteva finire sotto la lente d'ingrandimento dell'occhio televisivo ma restano alla fine di questa storiaccia due pensierini: 1) almeno quanto successo a Napoli serva per 'ampliare' la tipologia dei casi da prova tv; 2) si auspicava per Silvestre una semplice sanzione e non certo la squalifica. La società procederà al ricorso contro lo stop dell'argentino, sperando che magari questa volta si possa scrivere un altro finale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso