
“I dati contenuti nel cd che mi è stato presentato – spiega l’assessore Berrino – sono disaggregati e riguardano circa 8mila segnalazioni di locatori di immobili a fini turistici presunti abusivi. Pertanto, daremo mandato a Liguria Digitale perché si occupi di rendere le informazioni fruibili, suddivise per Comuni. Dopo di che faremo un ulteriore incontro con Federalberghi a lavoro ultimato. L’obiettivo finale è fornire un elenco di possibili attività abusive ai Comuni perché possano poi procedere ai controlli e quindi a eventuali sanzioni. Da parte della Regione Liguria c’è il pieno impegno a collaborare con tutti i soggetti perché sia stroncata ogni forma di concorrenza sleale attuata da abusivi che inquinano l’offerta ricettiva della nostra regione, penalizzano le imprese virtuose e – conclude - creano potenziali minacce nei confronti dei turisti-consumatori con conseguenze negative sull’immagine e sul brand della Liguria”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti