
Qui e nelle attigue località di Artestina e Frabosa porta decine di ragazzi disabili a sciare e successivamente magari anche a gareggiare in vere e proprie competizioni anche di carattere nazionale.
“La nostra? Un‘idea al servizio di un ideale. L‘emozione che solo lo sport sa offrire è un valore che deve poter essere condiviso da tutti. Senza ostacoli, senza confini. Senza barriere. Ecco dunque Discesa Liberi, un‘associazione che crede nello sport, nelle persone e in valori precisi ed autentici” spiega Lorenzo Repetto.
Un presidente volontario che ringrazia le molteplici realtà impegnate al fianco del team e precisa: “A noi non servono soldi, abbiamo bisogno soltanto di immagine. Vogliamo far conoscere questa opportunità a un numero sempre maggiore di famiglie. Ambiamo ad allargare l’offerta e sottolineiamo che chi sceglie la nostra proposta non paga nulla”.
Discesa Liberi è un‘idea nuova, ma già diventata realtà grazie all‘incontro fra l‘esperienza di un tecnico specializzato nell‘insegnamento dello sci alle persone con disabilità e l‘intraprendenza di un medico. Due professionisti uniti dalla passione per la montagna e gli sport della neve, ma soprattutto dalla volontà di sviluppare un progetto ambizioso e concreto. Per sostenere un‘idea di sportività capace di superare ogni difficoltà.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso