cronaca

Anche Mubadala dà l'ok sui debiti, sindacati ottimisti
1 minuto e 9 secondi di lettura
Segnali positivi per la vertenza Piaggio sono emersi dall'incontro tra gli istituti di credito e i vertici del Ministero. Al centro della discussione i debiti di Piaggio nei confronti di Finmeccanica e delle banche. Il ministero ha sollecitato a trovare una soluzione considerata l'importanza strategica dell'azienda nel contesto ligure e nazionale, come ha rimarcato il ministro Calenda.

Mubadala si è dichiarato disponibile ad acquistare i crediti delle banche per 90 milioni e non oltre. Da parte delle banche, disponibilità a sottoscrivere l’accordo, passando attraverso i rispettivi organi statutari. Ok anche dalla Sace.

"Un primo passo importante - commenta Antonio Apa della Uilm - Dall’incontro si prospetta una conclusione positiva della vicenda. Poiché l'azionista di riferimento ha chiesto un contributo importante da parte del Governo sui finanziamenti necessari per il drone, così come anticipato a suo tempo anche dal Ministro della Difesa, ci auguriamo la chiusura del cerchio".

I sindacati sono ora "in attesa della convocazione" da parte del Governo "per dare corso alla fattibilità di questo progetto, che consentirebbe di uscire fuori da una grave situazione di incertezza industriale. Si deve tener conto, così come sancito in sede governativa nell’Accordo del 2014, della salvaguardia dell’insieme dell’organico senza dar corso a inutili spezzatini rafforzando i siti industriali di Genova e Villanova D’Albenga".