
Venerdì pomeriggio, nel salone Biribissi del Casinò di Sanremo, i delegati del sindacato del turismo, del commercio e dei servizi, hanno scelto il nuovo direttivo e la segreteria che, a fianco di Scialanca, vede riconfermati anche Floriana Vissà e Giorgio Vento.
"La Fisascat di Imperia - Savona – ha dichiarato Scialanca, visibilmente soddisfatto del consenso ricevuto – continua a crescere e sono certo che nel giro di due anni supererà la soglia dei 10 mila iscritti. Con le altre organizzazioni sindacali si è consolidato un rapporto di reciproco rispetto, dove la ricerca del bene comune nell’interesse dei lavoratori, ha avuto sino ad oggi la meglio sulle mere questioni di principio".
Al II Congresso della Fisascat ponentina, ha partecipato anche il segretario generale della Fisascat Cisl nazionale, Pierangelo Raineri, eletto nel direttivo. Oltre a complimentarsi con il direttivo Fisascat locale per il buon lavoro svolto, nella sua relazione, Raineri ha voluto porre l’attenzione sui nuovi scenari globali che potrebbero stravolgere il settore "E’ necessario tenere bene sotto lente la rivoluzione che il comparto dei servizi sta per subire – ha detto – L’introduzione di nuove tecnologie e i trattati internazionali che saranno sottoscritti, facilmente produrranno una rivoluzione globale. E’ prioritario monitorarla e prevenirla, al fine di offrire ai lavoratori nuove prospettive ed occasioni di impiego".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso