
L'allarme è scatto intorno alle 7.30. Sul posto volanti della Polizia, il nucleo artificieri, un paio di ambulanze e i vigili del fuoco. La polizia locale ha transennato tutto il marciapiede dal civico 11 fino a dopo il mercato orientale, compresa la fermata dell'autobus con qualche disagio per i pedoni. Il mercato è stato evacuato. Verso le 9.45, dopo le prime bonifiche, l'allarme è rientrato e tutti sono tornati alle proprie attività, anche se le indagini della Polizia proseguono con l'aiuto delle unità cinofile.
I migranti di via Venti Settembre sono stati oggetto di numerose polemiche e proteste da parte dei residenti della zona. Ma l'episodio, secondo gli inquirenti, si può collegare a un fatto più recente: il convegno delle ultradestre europee in programma a Genova per l'11 febbraio, che ha scatenato una forte opposizione in città.
Le forze dell'ordine temono altri allarmi per i prossimi giorni. Rimane alta la tensione in attesa che arrivi una decisione da parte del Prefetto. La riunione potrebbe essere vietata. Il presidente Toti ha già scritto chiedendo di valutare i problemi di ordine pubblico, mentre il sindaco Doria ha invitato a scendere in piazza con una contro-manifestazione antifascista.
IL PREFETTO CHIAMA IL VIMINALE - Il Prefetto di Genova in un incontro con i parlamentari Pd Mario Tullo, Lorenzo Basso, Mara Carocci e Stefano Quaranta (Sinistra Italiana) si è impegnata a relazionare al ministro dell'Interno Marco Minniti sui rischi per l'ordine pubblico, cosa questa che potrebbe indicare uno 'stop' per motivi di sicurezza. E l'evento, secondo indiscrezioni, potrebbe essere spostato fuori Liguria.
"Abbiamo manifestato al Prefetto le nostre preoccupazioni su un'adunata non di destra ma di una destra neonazista - hanno detto i parlamentari Pd Mario Tullo, Lorenzo Basso, Mara Carocci con Stefano Quaranta di Sinistra Italiana - che sarebbe inaccettabile e un'offesa per la città. Il Prefetto già sensibilizzata sul rischio a seguito delle reazioni dell'Anpi, dei sindacati e dell'intera città ci ha ribadito che troverà il modo di comunicare la preoccupazione al Ministro dell'Interno Marco Minniti per decidere cosa fare".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore