
Sotto la lente pure le "situazioni in cui - a prescindere dalla rilevanza penale - si evidenzi un malfunzionamento dell'amministrazione a causa dell'uso a fini privati delle funzioni attribuite". La violazione dei doveri contenuti nel Codice di comportamento per i dipendenti è fonte di responsabilità disciplinare, sino al licenziamento in caso di violazioni gravi o ripetute.
Resta la responsabilità civile, amministrativa e contabile ogni volta che le stesse responsabilità siano collegate a violazioni di doveri, obblighi, leggi e regolamenti. Per tutelare il dipendente che segnala illeciti, l'istituto sanitario ha già previsto un modello sul proprio sito web aziendale e un indirizzo mail per le comunicazioni.
In aggiunta, il piano anti-corruzione evidenzia che al San Martino-Ist è in corso di attuazione la "possibilità di implementare una piattaforma di segnalazione anonima". Tra le priorità del 2017 per il San Martino Ist c'è la prosecuzione del corso base di formazione a distanza rivolto a tutti i dipendenti per la prevenzione della corruzione.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico